The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953


Lascia un commento

We’re Smart lancia la sua Academy

La nuova Accademia di We’re Smart  lanciata dal suo fondatore, lo chef belga Frank Fol, nel corso della settimana della Frutta e della Verdura associa alcuni dei  migliori chef internazionali dediti alla valorizzazione dei vegetali nei loro ristoranti. Per l’Italia ci sono Gaetano Trovato (Arnolfo), Pietro Leemann (Joia), Michelangelo Mammoliti (La Madernassa), Luigi Taglienti (ex Lume), Enrico Crippa (Piazza Duomo). Gli chef della nuova Accademia condivideranno con il pubblico la loro visione di una cucina sana ed ecologica attraverso loro libri di cucina, manuali, webinar e sessioni con altri chef, aziende alimentari e consumatori. Attualmente We’re Smart World propone anche un manuale contenente 51 diverse tecniche per cucinare frutta e verdura insieme a numerose ricette sane e gustose. L’Accademia pubblicherà regolarmente anche una serie di libri di cucina, fonte d’ispirazione per cuochi professionisti e amatoriali.

L’espansione delle attività di We’re Smart è senza dubbio una buona notizia per aumentare la diffusione nei menù dei grandi ristoranti piatti con più verdura e frutta. Come sappiamo, però, non tutti i prodotti agricoli sono uguali e le modalità della loro produzione influiscono sul nostro benessere e quello del pianeta. Ci piacerebbe dunque vedere nel progetto We’re Smart, con il quale collaboreremo, un maggiore accento sul necessario uso di materia prima biologica, patrimonio già di molti chef quali il nostro Pietro Leemann. Come The Vegetarian Chance riteniamo necessario il connubio tra buona agricoltura e buona cucina. Per questo abbiamo aderito all’iniziativa Cambiamo l’Agricoltura e sosteniamo il grande lavoro di Slow Food in favore del mondo contadino e della salvaguardia della biodiversità.

Pubblicità


Lascia un commento

Dal Belgio, Autumn: le ricette veg di Frank Fol

Frank Fol in cucina e sullo sfondo la coautrice del libro

Ritrovarsi chiusi in casa a lungo quando in natura l’autunno è al suo culmine è un ulteriore “botta” al nostro umore. Questa è la stagione di prodotti vegetali unici, che aiutano a comporre piatti golosi. Se noi non possiamo andare dall’autunno possiamo far sì che l’autunno venga da noi in cucina lo stesso usando il tempo per cimentarci in nuove ricette. C’è la tradizione, ma anche l’innovazione che oggi valorizza nei vegetali la freschezza, i colori e le combinazioni insolite. Il belga Frank Fol, “vegetable chef” come ama definirsi fa a tutti un regalo col suo nuovo ebook gratuito Autumn della serie Wild cooking.  Le ricette originali di Frank Fol, sono servite su piatti Wild Moon creati da Ilse De Vis, artigiana della ceramica. Il fotografo è Wim Demessemaekers. Come una cucina vegetale moderna richiede in ogni piatto sono ben distinguibili tutti gli ingredienti associati con attenzione ai valori nutrizionali, al gusto e ai colori. Questi ultimi sono molto importanti dato che i nostri occhi sono i primi a giudicare un piatto e a guidarci alla scoperta dei suoi sapori. Gli ingredienti sono vari e molteplici e questo richiede un impegno maggiore nell’operazione spesa anche in direzione biologica. Non è il caso però di spaventarsi: più ingredienti si usano e più la nostra cultura del mondo vegetale aumenterà. Frank Fol è l’ideatore del progetto We’re Smart col quale ogni anno premia i migliori ristoranti del mondo che privilegiano i vegetali nel loro menu anche senza essere completamente vegetariani o vegani. Di lui abbiamo scritto qui.