
Frank Fol in cucina e sullo sfondo la coautrice del libro
Ritrovarsi chiusi in casa a lungo quando in natura l’autunno è al suo culmine è un ulteriore “botta” al nostro umore. Questa è la stagione di prodotti vegetali unici, che aiutano a comporre piatti golosi. Se noi non possiamo andare dall’autunno possiamo far sì che l’autunno venga da noi in cucina lo stesso usando il tempo per cimentarci in nuove ricette. C’è la tradizione, ma anche l’innovazione che oggi valorizza nei vegetali la freschezza, i colori e le combinazioni insolite. Il belga Frank Fol, “vegetable chef” come ama definirsi fa a tutti un regalo col suo nuovo ebook gratuito Autumn della serie Wild cooking. Le ricette originali di Frank Fol, sono servite su piatti Wild Moon creati da Ilse De Vis, artigiana della ceramica. Il fotografo è Wim Demessemaekers. Come una cucina vegetale moderna richiede in ogni piatto sono ben distinguibili tutti gli ingredienti associati con attenzione ai valori nutrizionali, al gusto e ai colori. Questi ultimi sono molto importanti dato che i nostri occhi sono i primi a giudicare un piatto e a guidarci alla scoperta dei suoi sapori. Gli ingredienti sono vari e molteplici e questo richiede un impegno maggiore nell’operazione spesa anche in direzione biologica. Non è il caso però di spaventarsi: più ingredienti si usano e più la nostra cultura del mondo vegetale aumenterà. Frank Fol è l’ideatore del progetto We’re Smart col quale ogni anno premia i migliori ristoranti del mondo che privilegiano i vegetali nel loro menu anche senza essere completamente vegetariani o vegani. Di lui abbiamo scritto qui.