Marco Tinti, toscano e chef capopartita dei secondi al Joia, e Simon Press sous-chef di Matias Perdomo nel nuovissimo Contraste, rappresenteranno la cucina vegetariana e The Vegetarian Chance alla Chef Cup. L’appuntamento è per giovedì 23 luglio a Milano alla Terrazza di via Palestro alle 19.30 (ingresso libero). A ogni tappa la Chef Cup presente una coppia di chef mista: un italiano e uno straniero. L’idea è quella di proporre alla giuria piatti, dove la dieta mediterranea incontri le cucine del mondo nel rispetto dei principi di Expo sul risparmio energetico e l’utilizzo consapevole delle risorse naturali. Ideatrice e organizzatrice della Chef Cup è la scrittrice Rossella Canevari con la sua associazione Eatart.
Marco Tinti, 26 anni, è il più giovane degli chef in gara, ma la scuola del Joia lo ha fatto crescere in fretta e sulla cucina vegetariana ha le idee chiare: “È come comporre quadri di mille colori“, dice. Simon Press, ha fatto esperienza in patria con la celebre chef argentina Dolli Irigoyen, ed è poi approdato in Italia dove ha prima lavorato per due anni con Pietro Leemann al Joia, e poi per dieci anni con Matias Perdomo al Pont de Ferr.
Il piatto di Marco Tinti e Simon Press assocerà alla cucina italiana quella argentina, che com’è noto è davvero molto poco vegetariana. La sfida quindi sarà doppia: convincere il pubblico che la cucina vegetariana è molto appetitosa e sfatare nello stesso tempo il mito dell’asado, e in realtà pure quello della “fiorentina” considerando le origini di Marco!
Al termine di ogni tappa la giuria emette il suo verdetto e alla fine del “Giro” ci sarà una coppia regina. Nell’attesa del piatto che sarà fatto assaggiare a tutto il pubblico saranno serviti alcuni finger food in tema con lo spirito della serata. Il destino vegetariano delle oltre trecento persone che affollano abitualmente la Chef Cup è dunque nella mani di Marco e Simon!