The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953


Lascia un commento

Marco Tinti e Simon Press in testa alla Chef Cup

Simon Press (a sinistra) e Marco Tinti ( a destra) durante alla Chef Cup alla Terrazza di via Palestro a Milano

Simon Press (a sinistra) e Marco Tinti ( a destra) durante alla Chef Cup alla Terrazza di via Palestro a Milano

Con la Patatta al pomodoro Marco Tinti del Joia e Simon Press di Contraste si sono portati in testa alla classifica parziale della Chef Cup a pari merito con la coppia italo-svizzera formata da Iside de Cesare, del ristorante La Parolina di Trevinano (VT) e da Silvio Galizzi del Seven di Lugano, protagonisti della terza tappa. La ricetta che i due chef hanno creato in esclusiva per questo concorso è piaciuta alla giuria per la sua estetica, la combinazione di sapori e il richiamo alle tradizioni italiane ed argentina. Una “crocchetta” di pappa al pomodoro è stata congelata, poi immersa in una pastella di farina di ceci e fritta. L’effetto visivo è stato quello di una patata a tutti gli effetti, con la sua buccia. Questa “patata” è stata poi adagiata su un terriccio prodotto da pan di spagna di erba mate sbriciolato. In accompagnamento arancia grigliata e carote marinate in succo d’arancia. Patata (finta) e mate per l’Argentina, pomodoro e arancia per il mediterraneo. Il matrimonio vegetariano tra i due paesi si è compiuto perfettamente. Lo show cooking si è svolto la sera del 23 luglio alla Terrazza di via Palestro, che con la sua cucina professionale ha provveduto a far assaggiare il piatto ai trecento ospiti presenti. All’inizio dell’evento dopo la presentazione di Rossella Canevari, ideatrice di Chef Cup, Gabriele Eschenazi ha spiegato come The Vegetarian Chance operi per promuovere la cucina vegetariana di qualità attraverso il proprio concorso o partecipando a eventi come la Chef Cup. Non resta che aspettare l’inizio di ottobre per sapere se la coppia Tinti/Press targata TVC potrà accedere alla finalissima.

La Patatta al pomodoro su "terra" di erba mate firmata Simon Press e Marco Tinti

La Patatta al pomodoro su “terra” di erba mate firmata Simon Press e Marco Tinti

Pubblicità


Lascia un commento

Chef Cup 2015: la quinta tappa è vegetariana

Marco Tinti al Joia di Pietro Leemann

Marco Tinti al Joia di Pietro Leemann

Marco Tinti, toscano e chef capopartita dei secondi al Joia, e Simon Press sous-chef di Matias Perdomo nel nuovissimo Contraste, rappresenteranno la cucina vegetariana e The Vegetarian Chance alla Chef Cup. L’appuntamento è per giovedì 23 luglio a Milano alla Terrazza di via Palestro alle 19.30 (ingresso libero). A ogni tappa la Chef Cup presente una coppia di chef mista: un italiano e uno straniero. L’idea è quella di proporre alla giuria piatti, dove la dieta mediterranea incontri le cucine del mondo nel rispetto dei principi di Expo sul risparmio energetico e l’utilizzo consapevole delle risorse naturali. Ideatrice e organizzatrice della Chef Cup è la scrittrice Rossella Canevari con la sua associazione Eatart.

Marco Tinti, 26 anni, è il più giovane degli chef in gara, ma la scuola del Joia lo ha fatto crescere in fretta e sulla cucina vegetariana ha le idee chiare: “È come comporre quadri di mille colori“, dice. Simon Press, ha fatto esperienza in patria con la celebre chef argentina Dolli Irigoyen, ed è poi approdato in Italia dove ha prima lavorato per due anni con Pietro Leemann al Joia, e poi per dieci anni con Matias Perdomo al Pont de Ferr.

Il piatto di Marco Tinti e Simon Press assocerà alla cucina italiana quella argentina, che com’è noto è davvero molto poco vegetariana. La sfida quindi sarà doppia: convincere il pubblico che la cucina vegetariana è molto appetitosa e sfatare nello stesso tempo il mito dell’asado, e in realtà pure quello della “fiorentina” considerando le origini di Marco!

Al termine di ogni tappa la giuria emette il suo verdetto e alla fine del “Giro” ci sarà una coppia regina. Nell’attesa del piatto che sarà fatto assaggiare a tutto il pubblico saranno serviti alcuni finger food in tema con lo spirito della serata. Il destino vegetariano delle oltre trecento persone che affollano abitualmente la Chef Cup è dunque nella mani di Marco e Simon!