• Home
  • Chi siamo/About us

The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953

  • Home
  • Chi siamo / About us
    • I soci
    • Lo statuto dell’Associazione
  • Il concorso / The contest
    • I concorrenti/The competitors
  • Veconomy
    • Italia
    • Esteri
  • Il programma/The program
  • Stampa/Press
  • News e Ristoranti vegetariani
  • Festival
  • Cuochi
  • I nostri partner
  • Il Manifesto di The Vegetarian Chance

Archivi tag: Rebuilding Paradise

02/10/2020
di The Vegetarian Chance Lascia un commento

CinemAmbiente 23esima edizione a Torino e online fino al 4 ottobre

A home burns as the Camp Fire rages through Paradise, CA on Thursday, Nov. 8, 2018. (Photo by Noah Berger) Dal film Rebuilding Paradise

Dall’1 al 4 ottobre è in corso a Torino al cinema Massimo e in parte online il Festival CinemAmbiente giunto alla 23esima edizione. Guardando i film proposti si potrebbe avere l’impressione di trovarsi in una rassegna di lungometraggi di fantascienza, quelli dove la Terra è vittima delle più incredibili catastrofi come allagamenti, incendi, uragani che bruscamente mettono in crisi la nostra vita di terrestri viziati. Il problema è che tutto quello che si vede sullo schermo è vero, è successo e succede ogni giorno. E la causa siamo noi, non misteriosi extraterrestri o altre forze soprannaturali. Così Rebuilding Paradise di Ron Howard ci racconta degli incendi del 2018 in California alimentati dalla siccità, 66 Metres, Rising Sea Levels parla dell’innalzamento dei mari, The Story of Plastic dell’inquinamento globale causato uno materiale indistruttibile, Sumercé pone l’accento sullo sfruttamento delle risorse nella provincia di Boyaca in Colombia a rischio per una speculazione sull’estrazione del carbone. Ma c’è spazio anche per l’ottimismo con alcune opere che si concentrano sulle soluzioni ai problemi e soprattutto su chi lotta per risolverli. E’ il caso delle nove ragazze intervistate in Génération Greta, che ognuna nel suo paese, dall’Indonesia agli Usa sono state in grado di portare avanti una lotta efficace contro il cambiamento climatico. “Inutile pensare che responsabili dell’emergenza climatica saranno anche quelli che troveranno la soluzione”, si dice con ragione nel filmato. Al tema cibo è rivolto l’americano Kiss the Ground che parla di agricoltura rigenerativa, metodi per recupera gli ecosistemi alla vita e combattere così la crisi climatica. I cortometraggi Belgian Blue, MyDay Inside the Cage e Gruba Kaśka (Fat Kathy) ci ricordano le brutalità degli uomini inflitte agli animali. Al cinema e online gratis grazie a MyMovies

 

Condividi:

  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet
  • Stampa
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Categorie: Cultura, Festival | Tag: CinemAmbiente, Rebuilding Paradise, Ron Howard | Permalink.

Navigazione articolo

Translate

Per collaborare alle nostre attività scrivete a/To collaborate with us,write to: info@thevegetarianchance.org

Follow The Vegetarian Chance on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Alto
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: