The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953

Daniela Cicioni è la prima regina di The Vegetarian Chance

Lascia un commento

Daniela Cicioni riceve il premio da Pietro Leemann 2Domenica 22 giugno alle 16 al ristorante Joia si è conclusa la prima edizione del concorso di cucina vegetariano The Vegetarian Chance, ideato e organizzato da Pietro Leemann e Gabriele Eschenazi. La giuria presieduta dallo stesso Leemann e che contava nelle sue fila Gualtiero Marchesi, Marco Bianchi, Luca Sacchi, Lorenzo Sonognini, Paolo Marchi e Joris Heijnen dall’Olanda ha proclamato vincente Daniela Cicioni. Al secondo posto Femke van den Heuvel. Menzione speciale “cucina vegetariana del futuro” Antonia Klugmann.

Ogni concorrente in gara doveva presentare due piatti: un antipasto e un piatto principale. I due piatti vincenti di Daniela Cicioni sono stati:

Fermentino fresco e stagionato, pane di farina integrale di mandorle essiccato a bassa temperatura, verdure fermentate in salamoia.

Fermentino fresco e stagionato, pane di farina integrale di mandorle essiccato a bassa temperatura, verdure fermentate in salamoia. Foto di Giovanni Pnarotto

L’antipasto di Daniela Cicioni Foto di Giovanni Pnarotto

 

Cous cous di mais con cagliata di mandorle affumicata, fiori di zucchina essicata, ortaggi.

Il cous cous "artistico" di Daniela Cicioni. Foto di Giovanni Panarotto

Il cous cous “artistico” di Daniela Cicioni. Foto di Giovanni Panarotto

La seconda classificata Femke van den Heuvel  ha presentato come antipasto: lava di verdure primaverili, erbe fresche e verdure di mare. Il suo piatto principale è stato: involtino di di zucchine a due colori ripiene di ricotta marinare e alla nocciola,  Tempeh artigianale affumicato fato con piselli verdi olandesi e fagioli selvatici,  con shitake fritto, un cracker di alga, farro germogliato e schiuma di finocchio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.