L’approccio climatarian mira a ridurre il consumo di carne, soprattutto di bovini e ovini, per combattere l’emergenza climatica. Parte del presupposto che esiste un’emergenza e che la diffusione su vasta scala dell’alimentazione a base vegetale sia troppo lenta per essere efficace. Meglio, secondo i climatarian, porsi un obiettivo più realistico e raggiungibile e convincere quante più persone possibile a mangiare poca carne una volta alla settimana e nel resto dei giorni convertirsi all’alimentazione a base vegetale.