The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953

Vegani alla prova di Crozza, onnivori alla prova di satira Vegans go through Crozza’s test while omnivores undergo satire

Lascia un commento

Crozza fa il verso a un cuoco vegano sul La7La satira colpisce anche i vegani. La gag di Maurizio Crozza che ha irriso Simone Salvini in tv ha spopolato e chissà quanti onnivori si saranno sentiti gratificati da questa scenetta del comico genovese. Con la sua consumata abilità di attore Crozza è riuscito a dire in pochi minuti che il cibo vegano sa di cartone, che non si può cucinare facilmente, che è composto da ingredienti introvabili e assurdi, che propone un approccio con la natura irrealistico compreso l’incomprensibile concetto di biodiversità, e infine che costringe noi italiani a rinunciare a piatti gastronomici succulenti, ai quali siamo inevitabilmente affezionati. Gli argomenti per controbattere questo pensiero non mancano, ma alla satira è meglio replicare con la satira, che non dovrebbe risparmiare nessuno neanche gli onnivori. A questo proposito vi propongo due video. Il primo è proposto dal Farm Animal Rights Movement (FARM), il cui presidente e cofondatore è Alex Hershaft, ebreo americano sopravvissuto del ghetto di Varsavia. Il secondo video è invece brasiliano ed è proposto dal canale Animal TV su Vimeo. In entrambi i casi il tema è la scarsa consapevolezza dei consumatori sulla provenienza della carne che mangiano. Percezione e conoscenza del cibo seguono due percorsi diversi ed è incredibile notare quanto siano in contraddizione l’una con l’altra. Buona visione!

English version

Satire also affects vegans. The Maurizio Crozza gag that mocked Simone Salvini on TV has had great success and probably gratified many omnivores with the Genoese comedian’s scene. With his renown acting skills Crozza managed to say in a few minutes that vegan food tastes like cardboard, can not be easily cooked, its ingredients are absurd and scarce, proposes an unrealistic approach to nature, and finally forces Italians to give up delicious gourmet meals, to which they are inevitably fund of. The arguments against these statements are many and handy, still satire is better rebut with satire itself, which shouldn’t spare anyone not even omnivores. To this regard I propose two videos. The first one by the Farm Animal Rights Movement (FARM), whose president and co-founder is Alex Hershaft, American jew that survived the Warsaw ghetto. The second video is instead Brazilian and proposed by the Animal TV channel on Vimeo. In both cases the issue is the lack of consumer awareness regarding the origin of the meat they eat. Perception and knowledge of food follow two different paths and it’s amazing to note how contradictory they are with one another. Enjoy!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.