The Vegetarian Chance

So I am living without fats, without meat, without fish, but am feeling quite well this way. It always seems to me that man was not born to be a carnivore."(Albert Einstein) August 3, 1953


Lascia un commento

La salute è veg. Lo dicono Gran Bretagna e Israele

Eatwell_guide_2016_FINAL_MAR-16 (1)Nella sua nuova Eatwell Guide (eng) il ministero della salute britannico ha stabilito che una dieta salutare dovrebbe comprendere più frutta e verdura, carboidrati, poche proteine vegetali o animali, meno cibi e bibite zuccherate. Queste linee guida (eng) rivoluzionano completamente le proporzioni dei gruppi di alimenti utili a nutrirci bene e tenerci in buona salute come si può vedere nello schema qui sopra. Il loro obiettivo è anche quello di far calare le emissioni nocive legate a produzioni alimentari inquinanti (vedi allevamenti intensivi). In Israele il ministro della sanità, religioso ortodosso, Yaakov Litzman (eng) in una conferenza di cardiologi ha attaccato con veemenza McDonald’s auspicando che il “junk food e l’azienda americana” lascino il paese.

ShowImage

Yaakov Litzman

Dal suo ministero è anche recentemente partita una campagna contro le bevande zuccherate. Sempre in Israele la miliardaria e mecenate Raya Strauss (eng) ha raccomandato agli israeliani di smetterla di lamentarsi per l’alto prezzo dei pomodori e di mangiare qualche altra verdura più di stagione.

NEWS1NEW-3861810564994821

Raya Strauss

Il suo discorso sembrava ricordare la regina francese Maria Antonietta quando disse: Se non c’è pane, mangiate brioches!, ma la signora Strauss voleva esprimere qualcosa di molto più moderno e logico. Ha, infatti, specificato come il pomodoro anche in Israele adesso sia fuori stagione ed è quindi comprensibile che agli agricoltori costi di più produrlo. Quali sono i messaggi di queste notizie? Il primo è che la rivoluzione alimentare sta coinvolgendo i governi, preoccupati dalla cattiva salute dei loro cittadini e dai crescenti costi dei sistemi sanitari. Il secondo è che più ci si avvicina al vegetarianismo e più ci si allontana dalla cattiva alimentazione e dall’inquinamento. Il terzo è che anche la nutrizione vegetale ha delle regole di buonsenso e di cultura. Voler mangiare pomodori, cetrioli, peperoni e melanzane, zucchine tutto l’anno è sbagliato. Assecondare la natura fa bene alla salute e al portafoglio.

Pubblicità