Troppo spesso i mezzi d’informazione eludono il tema dell’alimentazione quando si parla di rispetto dell’ambiente, salvaguardia della biodiversità, emergenza climatica. Le abitudini alimentari vengono derubricate a scelte personali o descritte come diete stravaganti e minoritarie. Così quando finalmente giornalisti seri e impegnati trattano il problema dell’alimentazione come un problema ambientale ecco che la potente lobby degli allevatori si solleva con le solite motivazioni: posti di lavoro a rischio, tradizioni gastronomiche da rispettare. L’opinione pubblica deve sapere come è prodotto il cibo che compra e mangia. Ne deve essere consapevole. E questo vale per tutti i prodotti alimentari, anche quelli vegetali. Solo così ciascuno di noi potrò la scelta migliore per sé e per il Pianeta.
8 associazioni hanno scritto una lettera aperta alla Rai in sostegno ai giornalisti attaccati dall’industria della carne. Nessuno può mettere a tacere la libera informazione!
Sorgente: Sostegno ai giornalisti Rai attaccati dall’industria della carne