
Pietro Leemann racconta al pubblico la Rapa marinata di Gabriele Grilli in concorso. Foto di Andrea Battaglini
Quest’anno più che mai è stata interessante l’appuntamento con The Vegetarian Chance. Ho incontrato molti colleghi e amici che si sono goduti il programma: Una bella combinazione di conferenze, dimostrazioni di cucina curate dalla Joia Academy e momenti più ludici. Bravo Luca André di Soul Kitchen che con enfasi ha trasmesso il suo pensiero, straordinario, Sauro Ricci che con me ha svolto il tema del nuovo piatto Love”, una riflessione gourmet sull’amore carnale, terreno e spirituale. Oliviero Alotto, responsabile della condotta Slow Food di Torino, ha coinvolto un bel pubblico per la cena di gala a 8 mani che ha fatto il pienone. Davvero belle anche le sue presentazioni. Leonardo Caffo, il veg-filosofo-amico, con enfasi ci ha reso partecipi di un avventuroso viaggio in India. Ho presentato il mio decalogo della cucina, per una nuova visione sana e sostenibile, anche la mia nuova fatica letteraria, Il codice della cucina vegetariana, tomo di 700 pagine (Giunti, editore) che spiega quel mondo in modo innovativo e esauriente. Commovente l’incontro con i ragazzi di Fridays for Future e di Extiction Rebellion, e molto altro ancora. Sono molto contento!

Pietro Leemann con Luca Andrè intento nel suo show cooking